USIG e Pastorale della Salute Corsi vari Online

USIG e l'Ufficio per la Pastorale della Salute 

Corsi vari Online 

A continuazione vi inviamo varie proposte di Corsi ONLINE che ci saranno in questo mese di febbraio una offerta interessante per stare ed essere aggiornate.

La UISG (Unione Internazionale delle Superiore Generali) tra i tanti corsi propone per la settimana prossima:

😊Leadership in tempi difficili. Intuizioni di donne mistiche e Dottoresse della Chiesa

APERTO A TUTTI

Donne ispiratrici che:
Hanno guidato con speranza e coaggio in empi difficili.
Hanno avuto un impatto significativo sulla Chiesa e sulla società.
Offrono una saggezza pratica per le leader di oggi.
 
Ci insegneranno: 
Una leadership riflessiva ed efficace.
A vivere il Vangelo con semplicità, compassione e coraggio.
A diventare “Pellegrine della speranza”.
 
10 e 11 febbraio 2025 | 14 - 16 ore (ora di Roma)
a cura della Prof.ssa Donna Orsuto
- Santa Teresa d'Avila 
- Santa Caterina di Siena
- Santa Teresa di Lisieux 
- Santa Ildegarda di Bingen
 
10 e 11 marzo 2025 | 14 - 16 ore (ora di Roma)
a cura di Sr Estrella Rodriguez, fmvd
- Santa Edith Stein
 
Registrarsi qui: 👉https://uisg.net/MysticWomen
 
Lingue: inglese, spagnolo, italiano e francese

😊La "buona" gestione economica di un Istituto Religioso oggi

Il 19 febbraio 2025, dalle 14:00 alle 16:00 (ora di Roma), si terrà un corso di grande rilevanza per le realtà religiose, dedicato alla presentazione dei risultati dell'indagine campionaria condotta dall'USG-UISG tra le econome e gli economi generali. 

L'indagine, firmata da Alessandro Pellizzari e analizzata nel corso del 2024, offre uno spunto di riflessione sulla gestione economica delle istituzioni religiose oggi.

L'incontro si svolgerà presso la Sala Riunioni UISG, in Piazza di Ponte Sant'Angelo 28 a Roma, ma sarà possibile parteciparvi anche in modalità online. 

Destinatari: Il corso è riservato ai superiori generali e agli economi generali.

Lingue: italiano, inglese, spagnolo e francese.

È necessaria l'iscrizione tramite il seguente 👉link


Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute CEI

Fragile maneggiare con cura. La tutela delle persone vulnerabili nel mondo della salute

Il presupposto di questo progetto formativo risiede nella considerazione della vulnerabilità estrema in cui si trova il sofferente allettato in ospedale o al proprio domicilio: è spesso immobile o comunque con poca autonomia, privo di indumenti, in posizione orizzontale, in condizione di solitudine. 

L’inermità del paziente allettato, maschio o femmina che sia, la sua implicita condizione di bisogno generata dalla sua malattia, lo rende un soggetto più facilmente esposto ad abusi e molestie di qualsiasi tipo, da cui va preservato e tutelato.




La partecipazione al corso è gratuita con iscrizione obbligatoria. 

L’iscrizione dovrà essere effettuata👉 online 


Commenti